Skip to content

La “tempesta perfetta” sulla cooperazione sociale: caro energia, tariffe bloccate e mancanza Oss

Autore: Redazione
Condividi
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on email
Email
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on telegram
Telegram

Aumento dei costi dell’energia che si riflette sui materiali e gli alimenti, tariffe bloccate per i servizi di welfare, mancanza di profili professionali socio-sanitari. Legacoopsociali lancia l’allarme per il settore, una “tempesta perfetta” per la cooperazione sociale che dal lockdown ha sempre garantito qualità delle prestazioni e vicinanza ai bisogni delle persone nonostante le difficoltà che si sono abbattute sulle strutture e sui centri socio-sanitari e socio-assistenziali.

Se l’incremento dell’energia colpisce in modo generalizzato il Paese, famiglie e imprese e necessita di un intervento immediato e diretto del governo, la carenza di professionisti socio-sanitari si può definire una vera e propria emergenza nel settore che rischia di mettere a repentaglio le prestazioni nei servizi.

“Per far fronte a tali complessità – dichiara la presidente nazionale Eleonora Vanni – occorrono interventi strutturali di sistema altrimenti non si può effettivamente sostenere il paese verso una transizione economica e sociale che faccia crescere produttività e benessere delle persone”.