Skip to content

Marcia della pace straordinaria Perugia-Assisi: aderisce anche Legacoop Umbria

Autore: Redazione
Condividi
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on email
Email
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on telegram
Telegram

Legacoop Umbria aderisce alla Marcia straordinaria della Pace e della fraternità “PerugiAssisi” Domenica 24 aprile 2022. Fermare la guerra è un impegno civile che riguarda ciascuno di noi: come cooperazione dell’Umbria, abbiamo raccolto l’invito della Tavola della Pace a non rassegnarci alla guerra e alla corsa al riarmo, a non piegarci alle leggi della violenza e della logica amico-nemico.

“Chi ama la pace ripudia la guerra”, ed essere cooperatori significa impegnarsi ogni giorno nell’impresa e nel lavoro per costruire una società più equa, più giusta, più solidale con un impegno concreto di solidarietà e mutualità.

“Come mondo cooperativo – afferma Dino Ricci Presidente di Legacoop Umbria – lavoriamo per  rafforzare la democrazia, la partecipazione e la fiducia. Pensiamo che il lavoro dignitoso e lo sviluppo sostenibile, siano da sempre veicolo di Pace, e per questo, ogni giorno, cerchiamo di sostenerli. Il modello cooperativo,  si impegna a costruire comunità resilienti, contribuisce a prevenire i conflitti e cerca di pianificare strategie di sviluppo di lungo periodo. Giochiamo un ruolo importante nella costruzione della pace a livello globale, contribuendo agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ed al 16° principio, promuovendo società pacifiche e inclusive”.

Proprio per aiutare le popolazioni in difficoltà, Legacoop con tutte le cooperative associate, fa parte di quella rete di solidarietà e di aiuto concreto ai cittadini ucraini.

“Contribuiamo quotidianamente – continua Ricci – a sostenere lo sforzo dell’Italia per accogliere ed aiutare tutti, donne, bambini, anziani , che sono quelli più duramente colpiti dallo scontro. Marceremo convintamente da Perugia ad Assisi, per mandare un messaggio di Pace al mondo e alle popolazioni colpite dal conflitto”.