Skip to content

Laboratorio Solidale Da Tutti i Paesi: dove si creano capolavori e si costruisce solidarietà

Autore: Olga Miriam Iossa
Condividi
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on email
Email
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on telegram
Telegram

Pubblichiamo gli articoli di studenti e studentesse nell’ambito delle prove al modulo sull’Economia sociale del Master Sociocom  in Comunicazione dell’Università di Roma Tor Vergata: qui l’articolo di Olga Miriam Iossa

 

Mani laboriose, menti creative e occhi brillanti: sono questi i tratti distintivi di chi lavora al Laboratorio Solidale Da Tutti i Paesi di Roma.  Il laboratorio nasce nel 1996 all’interno della Cooperativa Sociale l’Accoglienza, per sostenere le mamme, immigrate e italiane, ospiti della casa famiglia, attraverso un lavoro creati vo in un ambiente sereno. Questo è stato possibile soprattutto grazie ai numerosi volontari che hanno condiviso con loro tempo, esperienze professionali, arte, passione e cura.

Da tutti i Paesi è una realtà multiculturale, che nel corso degli anni ha visto passare donne provenienti dall’Africa (Etiopia, Marocco, Sierra Leone, Tanzania), dal Sud America (Perù, Bolivia, Colombia), dall’Europa dell’Est (Romania, Ucraina, Moldavia) e dall’Asia (Bangladesh). Al laboratorio le tradizioni del mondo si incontrano e vengono valorizzate, dando vita a prodotti che raccontano storie e racchiudono la dedizione e l’attenzione di chi li realizza. Le creazioni artigianali sono numerose: articoli di sartoria, oggettistica in ceramica, bigiotteria, bomboniere solidali e prodotti provenienti dal commercio equo e solidale.

Dietro ogni realizzazione c’è una scelta etica: l’utilizzo di materiale recuperato, come bottoni, tappi, scampoli di stoffa, a cui viene data nuova vita, e il sostegno a progetti di solidarietà e giustizia per promuovere la crescita di una cultura e di un’economia responsabile. Diverse sono infatti le collaborazioni attivate con importatori di commercio equo e cooperative sociali, tra cui: Libero Mondo, Vagamondi, Libera, Eugea, Equoland, AltraQualità.

In questo modo il laboratorio diventa anche bottega del commercio equo e solidale e porta sul territorio il valore immenso dei progetti sostenuti: la cooperativa di donne e bambini sordomuti dello Sri Lanka; le donne artigiane delle zone più povere di Bogotà, in Colombia; i giovani artigiani della Cambogia provenienti dalla vita di strada, e molti altri.

Il valore più grande che questa realtà porta con sé è proprio la forza e l’energia che dona alle donne in situazione di vulnerabilità: un’opportunità per dimostrare agli altri e a se stesse di poter affrontare le difficoltà della vita con dedizione e impegno, accanto a persone con cui condividere, oltra al tavolo di lavoro, pensieri, emozioni, parole e sorrisi.

Il Laboratorio Solidale Da Tutti i Paesi è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14, in via delle Calasanziane 12 a Roma. Per maggiori informazioni visitare il sito www.datuttiipaesi.it