Skip to content

Eleonora Vanni confermata presidente Legacoopsociali che avrà 55% donne in Direzione

Autore: Redazione
Condividi
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on email
Email
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on telegram
Telegram

Eleonora Vanni rieletta presidente nazionale di Legacoopsociali al 5° Congresso dell’associazione nazionale di Legacoop. La Direzione appena eletta ha confermato la presidente uscente per un nuovo quadriennio. Lo stesso organismo è a maggioranza femminile: 55% donne, 45% uomini e 17% under 42.

Toscana, 66 anni, Eleonora Vanni ha guidato Legacoopsociali negli anni difficili a cavallo della pandemia tra il 2017 e il 2021: “questi quattro anni sono stati un’occasione di crescita e vogliamo subito lavorare sugli obiettivi futuri coinvolgendo sempre di più i cooperatori nei gruppi di lavoro e nella presidenza nazionale. Per questo ci riuniremo il 17 dicembre”. È stato anche eletto vicepresidente vicario Alberto Alberani.

La mattinata ha visto il confronto sui temi “Prossimità e transizioni” condotto dal giornalista Sky Andrea Bignami. Dalle esperienze cooperative al futurologo Roberto Poli, fino alla filosofa Michela Marzano.

Il presidente nazionale di Legacoop Mauro Lusetti: “la cooperativa nasce per coinvolgere nell’economia chi ne è escluso e dargli uno strumento per soddisfare un proprio bisogno – il lavoro, la casa, il consumo, la cultura, i servizi sociali – in forma collettiva. Ma la cooperazione come movimento sociale nasce come idea generale di trasformazione della società e di miglioramento dei mercati attraverso la diffusione dei propri valori e delle proprie prassi”.

Sul 5° Congresso nazionale ci sarà uno speciale di nelpaese.it in formato digitale che si potrà leggere e scaricare sul sito.